Progetto
Benvenut@ nel WikiPerlaterra
|
Oggi è Domenica, 22 maggio 2022
|
Progetto
Linee guida
Indice
Argomenti
Portali | nel wiki sono presenti 22 voci
![]() |
Questa voce è solo un abbozzo, se vuoi contribuire a scriverla o a modificarne i contenuti vedi come |
WikiPerlaterra è il progetto di realizzazione dell'Enciclopedia Partecipata sulla Sovranità Alimentare curato dal Centro di Documentazione Perlaterra.
WikiPerlaterra è, promosso e sostenuto dal Movimento di contadini e cittadini dell'Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare che lo ha voluto con due obiettivi principali: quello di promuovere e condividere (su base il più possibile oggettiva e secondo un approccio enciclopedico) la conoscenza dei temi legati alla Sovranità Alimentare e quello di mettere in campo fin da subito una pratica partecipata dei processi riferiti alla Sovranità Alimentare fondandola sul carattere probabilmente più condiviso della sua definizione "La Sovranità Alimentare è il diritto dei singoli e dei popoli di scegliere e determinare il proprio modello di produzione, distribuzione e consumo del cibo"
Il Progetto
Il progetto di dare vita all'Enciclopedia partecipata su Agroecologia e Sovranità Alimentare nasce nel confronto all'interno del movimento contadino di Altragricoltura (che aveva messo in campo già delle prime esperienze fin dal 2010)
Con la nascita dell'Alleanza Sociale Per la Sovranità Alimentare, nel 2021, si sviluppa il dibattito sulla necessità di approfondire la conoscenza dei temi della Sovranità Alimentare determinando le condizioni per avviare concretamente il lavoro del Centro di Documentazione, Ricerca e Formazione Perlaterra che, fin da subito, assume il progetto dell'Enciclopedia Partecipata come uno dei suoi obiettivi strategici.
............ in scrittura
Obiettivi
............ in scrittura
Metodo
............ in scrittura
Linee Guida
............ in scrittura
Integrazione ad altri progetti
............ in scrittura
Come Partecipare
............ in scrittura
Le Sezioni in costruzione
== Note ==